I nostri barriere radici in HDPE (2mm) proteggono le condutture e i fondamenti dalle radici di alberi invasive. Progettati per resistere a una pressione di 20 bar, consentono il flusso d'acqua garantendo prestazioni sotterranee per oltre 30 anni.
Le barriere su misura sono progettate per soddisfare requisiti specifici del progetto, in termini di spessore (0,5-3mm), lunghezza (fino a 100m) e configurazione della forma. Il progetto assistito da CAD garantisce l'adattamento a strutture complesse con superfici intricate.
Cos'è una barriera radicale?
Cos'è una barriera radicale?
Foglia di HDPE o metallo che impedisce alle radici degli alberi di danneggiare le infrastrutture.
Come funziona un ostacolo radicale?
Blocca fisicamente la penetrazione delle radici consentendo allo stesso tempo lo scarico delle acque.
Di cosa sono fatti gli ostacoli radicali?
HDPE (spessore di 2mm) o acciaio galvanizzato per durata.
Quanto in profondità dovrebbe essere installato un ostacolo radicale?
0,5-3m di profondità, a seconda della specie dell'albero e del tipo di suolo.
Articoli correlati
13
Mar
Analisi dei Vantaggi dei Geocell: Scelta Ingegneristica Efficiente, Economica e Ambientalmente Sostenibile